
Responsabile della didattica per l'Istituto Confucio dell'Università degli Studi di Milano. È docente di Lingua e Letteratura cinese all'Università degli Studi di Milano Bicocca. Ha tradotto opere di scrittori contemporanei, come Han Han, Lin Bai...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Dopo nove anni di lavoro in miniera, diventa giornalista per il «China Coal Report» e inizia a pubblicare romanzi ispirati a vicende reali ambientate nelle miniere e nelle campagne della Cina contemporanea. È vicepresidente dell'Associazione Scrittori...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

È rettore della Liaoning Normal University, professore di scienze politiche e coordinatore di dottorati e master. È vicepresidente del Comitato nazionale cinese di studi sul socialismo mondiale contemporaneo, membro della Commissione accademica di Filosofia...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

È nata in Cambogia nel 1970 in una famiglia imparentata con la casa reale. All’età di cinque anni, dopo la presa del potere dei khmer rossi, viene inviata insieme alla famiglia nei campi di lavoro. Dopo quattro anni lei e la madre riescono a fuggire...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Una delle voci più autorevoli della filosofia francese contemporanea, insegna Filosofia politica a Parigi, presso l'École Pratique des Hautes Études e a Sciences Po. Ha lavorato in particolare sul Terrore della Rivoluzione francese, sul male della...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Giornalista francese indipendente per la televisione e per la stampa, è diplomata all'ESSEC e laureata in Scienze Politiche.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Li Ruzhen (1763-1830) figlio di funzionari, agli esami imperiali supera soltanto la fase di qualificazione, e con il titolo di xiucai, “talento fiorito”, può ricoprire unicamente incarichi subordinati. Tra il 1801 e il 1807 è assistente magistrato in un...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Corrispondente dall'Asia per il quotidiano «La Stampa» e collaboratrice di «The Wall Street Journal». Nel 2006 ha vinto il "Bruce Chatwin Award for Travel Literature" per il libro Il Dio dell’Asia: Religione e Politica in Oriente: Un...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

È nato nel 1957 in un villaggio vicino a Bangkok. Diplomato in lingua e letteratura inglese, è considerato uno degli scrittori di maggior talento della sua generazione. Una storia vecchia come la pioggia è il suo terzo romanzo e lo introduce per...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

(1925-2008) appena dodicenne viene venduta dalla madre alla
“Takenoya”, una casa di geisha della stazione termale di Suwa. Dopo il duro apprendistato, a sedici anni diventa geisha. Istruita nelle arti tradizionali (musica, danza, canto), ma privata dell’educazione...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Filosofo francese, è stato docente presso le università di Valenciennes e Lille III. Attualmente insegna al Lycée des Iscles a Manosque. È considerato uno dei maggiori studiosi di Spinoza, Berkeley e Pieter de Hooch, sui quali ha pubblicato...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore