
(Olanda, 1910-1967). È considerato lo scopritore del giallo cinese. Trascorre l'infanzia a Giava, si specializza in sinologia all'Università di Leiden e, dopo aver conseguito il dottorato in Filosofia a Utrecht, intraprende la carriera diplomatica in...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Nato nel 1932, laureato all'Università di Hanoi nel 1953, ha studiato italiano presso l'Università per stranieri a Perugia. Attualmente è docente di letteratura vietnamita e di letteratura italiana all'Istituto di Letteratura presso il Centro Nazionale per...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

(Nantes, 1828 – Amiens, 1905). È tra i più influenti autori di storie per ragazzi, nonché uno dei padri della moderna fantascienza grazie ai suoi romanzi scientifici.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Susanna Verri collabora dal 1972 con Paolo Ferrari e con l'équipe da lui diretta al progetto di ricerca che concerne le attività del sistema nervoso superiore dette “in-assenza” e la formulazione di nuovi paradigmi in ambito scientifico-culturale...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Diplomata in recitazione all'Accademia de' Filodrammatici di Milano nel 1993, da sempre intreccia l'attività di attrice a quella di regista e insegnante, con particolare interesse per il teatro di sperimentazione e d'innovazione. Dal 1993 insegna recitazione...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Filosofo e critico letterario tedesco, è una delle figure emergenti nell'ambito della filosofia contemporanea tedesca e nel panorama culturale europeo. È titolare della cattedra di Letteratura tedesca contemporanea, Critica culturale e media alla Humboldt-Universitat...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore