
(Olanda, 1910-1967). È considerato lo scopritore del giallo cinese. Trascorre l'infanzia a Giava, si specializza in sinologia all'Università di Leiden e, dopo aver conseguito il dottorato in Filosofia a Utrecht, intraprende la carriera diplomatica in...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Nato nel 1932, laureato all'Università di Hanoi nel 1953, ha studiato italiano presso l'Università per stranieri a Perugia. Attualmente è docente di letteratura vietnamita e di letteratura italiana all'Istituto di Letteratura presso il Centro Nazionale per...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

(Nantes, 1828 – Amiens, 1905). È tra i più influenti autori di storie per ragazzi, nonché uno dei padri della moderna fantascienza grazie ai suoi romanzi scientifici.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Laureata in Medicina e specializzata in Psichiatria a Milano. Svolge attività clinica come psicoterapeuta. Collabora dal 1972 con Paolo Ferrari, occupandosi della ricerca che concerne il dominio in-assenza e la formulazione di un nuovo
modello di sanità...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Diplomata in recitazione all'Accademia de' Filodrammatici di Milano nel 1993, da sempre intreccia l'attività di attrice a quella di regista e insegnante, con particolare interesse per il teatro di sperimentazione e d'innovazione. Dal 1993 insegna recitazione...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Filosofo e critico letterario tedesco, è una delle figure emergenti nell'ambito della filosofia contemporanea tedesca e nel panorama culturale europeo. È titolare della cattedra di Letteratura tedesca contemporanea, Critica culturale e media alla Humboldt-Universitat...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

(1893-1976) È il più famoso autore di detective stories cinesi della prima metà del Novecento. Scrittore molto prolifico i racconti di Huo Sang contano oltre 30 volumi, è una figura di cruciale importanza per la critica che si occupa...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Pseudonimo di Zhou Shuren (1881–1936). Nel 1902 si reca in Giappone dove si iscrive alla facoltà di medicina per poi abbandonarla e dedicarsi alle materie letterarie. Tornato in Cina nel 1909, inizia una carriera da docente presso alcuni istituti superiori.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Nogami Yaeko (1885-1985). Di famiglia benestante, a quindici anni si trasferisce a Tokyo per studiare presso la Meiji-Jyogakkō, una scuola femminile di stampo occidentale. Nel 1906 sposa Nogami Toyoichirō, discepolo del grande letterato Natsume
Sōseki.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

È considerato in Corea e all'estero il capofila della nuova generazione letteraria coreana. Inizia a scrivere i suoi racconti su Internet e nel 1995 pubblica il primo romanzo breve, con cui vince il premio letterario come migliore Giovane scrittore.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Diplomato in pianoforte, ha studiato composizione con F. Pigato e B. Bettinelli, diplomandosi al conservatorio G. Verdi i Milano sotto la guida di Azio Corghi; in seguito si è perfezionato al Mozarteum di Salisburgo con M. Kagel.Affermatosi in diversi...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

(Parigi, 1840-1902). Giornalista, scrittore e saggista francese. Per la sua concezione del romanzo quale "opera sperimentale" è considerato il creatore dle filone naturalista.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore