
È docente presso il Dipartimento di Studi sull'Asia Orientale dell'Università di Sheffield, dove si occupa del rapporto fra le dinamiche culturali e i cambiamenti sociali della Corea contemporanea.Dopo essersi impegnata nella ricerca sulle interpretazioni cinematografiche...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Associazione fra giornalisti specializzata in politica estera, nata a Roma nel 1993. Lavora per riviste, quotidiani, periodici, emittenti radio-televisive, tra cui «L'Espresso», «Diario», «Limes», «il manifesto», «Il Foglio», «Il Riformista», «Il...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Filosofo, scrittore e sociologo francese, è professore all'Università di Grenoble. Ha ricevuto due dottorati ad honorem dall'Università di Sherbrooke in Canada e dalla New Bulgarian University di Sofia, è membro del Consiglio di Analisi della...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

È nato nel 1982 a Taiwan. Urban
sketcher con la passione per i disegni in situ fatti
vagabondando tra le strade delle città alla ricerca
di scene uniche. È molto attivo e seguito sui social
media. Il suo profilo instagram è: marco_sketching
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

(San Francisco 1876 - Glen Ellen, 1916), scrittore la cui opera spazia dalla fantapolitica al romanzo d'avventura, fino al racconto autobiografico. I suoi scritti incontrarono subito il favore del pubblico, tanto che dopo il suo primo grande successo, Il richiamo...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Albert Londres (1884-1932) è considerato l’inventore del moderno giornalismo d’inchiesta.
Inizia la sua carriera nel 1906 nel quotidiano «Matin». Con lo scoppio della Grande Guerra nel 1915 segue come corrispondente di «Le petit...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

(Rochefort sur Mer 1850 - Hendaye 1923) Diplomatosi all'Accademia Navale di Brest, affiancò nei 43 anni di Marina militare un'intensa attività di scrittore di romanzi e libri di viaggio in cui descrive magistralmente la cultura dei più lontani paesi...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Primario cardiologo, docente di fisiologia umana all'Università di Pavia e di patologia medica all'Università di Milano, ha pubblicato numerosi saggi sulla letteratura e la storia della medicina, su Mozart e Petrarca. Ha tradotto vari testi della classicità.
...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Docente di Letteratura inglese al Magdalen College di Oxford, autrice e curatrice di libri. Critico teatrale per «The Times Literary Supplement», tiene conferenze nel Regno Unito e in America.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Nata nel 1931 a Seoul, è autrice di romanzi, raccolte di novelle, saggi. Ha insegnato a lungo lingua e letteratura coreana all'Università Nazionale di Seoul. Nel 1964 è stata insignita dalla rivista «Letteratura Moderna» del premio per gli scrittori emergenti...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

(Pseudonimo di Ma Tin Hlaing, 1917-1982) È la più celebre scrittrice birmana e ha contribuito alla nascita della letteratura moderna del suo Paese. Donna di lettere, ma anche
giornalista, editrice, studiosa di medicina tradizionale, femminista e ardente...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Giornalista, critico d'arte, pittore e direttore editoriale, è uno dei più autorevoli esperti in Italia in tema di mercato dell'arte. Ha scritto e contribuito alla scrittura di diversi cataloghi, saggi e volumi inerenti l'arte, tra cui il volume Di che...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore