
Docente di letteratura francese all'Università di Grenoble, è autore di numerosi studi sulla letteratura del XVII secolo e di testi sul cinema. Con Lipovetsky ha pubblicato anche L'écran global: Culture-médias et cinéma à l'âge...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Scrittore, critico e traduttore. Le sue aree d’interesse
riguardano la letteratura postcoloniale (soprattutto di Africa e Asia), la letteratura d’immigrazione, il cinema e la traduzione. Insegna all’University of Hawai’i at Manoa,
dov’è...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

È nata nel 1952 a Delhi, dove tuttora vive e lavora. Scrittrice, pittrice e illustratrice di libri per ragazzi, collabora al quotidiano «The Asian Age».Impegnata nel sociale, ha fondato Help Art, centro ricreativo dove insegna arte ai bambini poveri...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Ricercatrice all’Hertford College di Oxford. È autrice e curatrice di libri, scrive per «The Times Literary Supplement», tiene conferenze nel Regno Unito e in America.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

È lo scrittore coreano contemporaneo più conosciuto nel mondo e, a detta del premio Nobel giapponese Kenzaburō Ōe, “il più importante ambasciatore della letteratura asiatica”. Nasce nel 1943 in Manciuria e rientra con i genitori a Seoul nel 1947. Dal...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Romanziere e saggista, è una delle figure di spicco della cultura francese contemporanea. Nemico delle mode culturali, detentore di un rigoroso concetto dell'autonomia dell'arte da ogni forma di potere, rivoluzionario del pensiero, negli anni ‘60 ha fondato...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Dottore di ricerca in Scienze religiose presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è Cultore della materia in Lingua e Letteratura araba e Islamistica presso la medesima università. Membro del comitato scientifico del Centro interuniversitario...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Nguyên Huy Thiêp (1950-2021) è considerato il più significativo scrittore vietnamita contemporaneo. Nato in un villaggio alla periferia di Hanoi, ha frequentato le scuole cattoliche sebbene di madre buddista e nonno confuciano. Si è laureato...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

(1929-2014) Giornalista e cofondatore insieme ad Aung San Suu Kyi della Lega Nazionale per la Democrazia (NLD) in Birmania, ha ricoperto anche la carica di vicepresidente del sindacato degli scrittori birmani. Nel 1989, in seguito alla rivolta studentesca guidata...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

(1913-1995) esordisce come letterato nel 1934, durante l'occupazione giapponese. Insegna Scrittura Creativa all'Università Chungan, ricopre le cariche di Presidente dell'Associazione Coreana di Letteratura e dell'Accademia Coreana delle Arti. Numerosi i premi...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Figlia di genitori vietnamiti fuggiti dal paese durante la guerra ed emigrati in Francia, nasce il 16 marzo 1979 a Clamart, nella regione parigina. Dopo gli studi universitari alla Sorbona diventa redattrice del mensile «Le Magazine Litteraire». Nel...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Lev Trockij (Lev Davidovič Bronstĕjn) nacque nel 1879 a Janovka, nell’attuale Ucraina. Nel periodo universitario si avvicinò agli ambienti rivoluzionari e fu condannato all’esilio in Siberia. Durante la rivoluzione del 1905 presiedette...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore