
è professore di Studi Islamici e Mediorientali, ed è stato direttore del Levtzion Center for Islamic Studies, presso la Hebrew University of Jerusalem. Tra i suoi libri finora pubblicati ricordiamo: Identity Politics in the Middle East: Liberal Discourse...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

(Lèucade, isole Ionie, 1850 – Tōkyō, 1904), scrittore e giornalista di origine greco-irlandese. A 19 anni si trasferì negli Stati Uniti. Dopo un primo periodo in cui visse in totale povertà, intraprese la carriera giornalistica...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

è nato nell’entroterra del Queensland. Ha lavorato e studiato in Cina, Vietnam e Giappone. È autore della raccolta di racconti The Source of the Sound, vincitrice dello Scott Prize, e del romanzo The Mary Smokes Boys con cui è stato tra i...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

(1735-1815) Figlia di un letterato confuciano poi ministro e consigliere del re, sposò il principe ereditario Sado nel 1744, acquisendo il titolo di Principessa Hong del Palazzo di Hyegyong. Con lei una mano femminile, pur nella devozione ai principi confuciani...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Nato nel 1949, ha combattuto con l'esercito di Hanoi nella guerra di liberazione. Appartiene alla generazione degli autori nati dopo la dichiarazione d'indipendenza del Vietnam (1945), che hanno tentato di allontanarsi dal discorso ufficiale spesso apologetico...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Nata a Seoul, vive e lavora a Milano. Si è laureata in Lingua e Letteratura italiana presso la Hankuk University Foreign Studies di Seoul (1984) e in Letteratura Italiana presso l’Università di Firenze (1989). Ha conseguito il diploma di laurea...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

(704-787 ca.) Uno dei più famosi monaci dell'VIII secolo, nasce nel regno di Silla, in Corea. Nel 719 a Guangzhou (l'odierna Canton) incontra il grande maestro del buddismo tantrico Vajrabodhi di cui diventa allievo. Fino alla morte avvenuta in tarda età svolge...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Avvocato a Parigi, è stato Segretario Generale della Federazione Internazionale delle Leghe dei Diritti dell'Uomo con cui collabora tuttora.È autore di numerosi saggi sociogiuridici tra cui: Le juste et le fort (1989), Sur la peine de mort; le théoricien...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

GLI AUTORIRhys Jenkins è professore di Sviluppo Economico alla University of East Anglia, Norwich (UK).
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Architetto e urbanista, ha fondato in Francia uno studio di Architetti associati e lavora regolarmente con la Cina.
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

Scrittrice e critica, direttrice per la narrativa inglese presso Gallimard. È autrice di numerosi saggi sull'Asia: Gandhi (Feltrinelli, 2008), De petits enfers variés, Le Paysage et l'Amour, Gens de la Tamise (prix Médicis Essai 1999). Con il romanzo...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore

È Maître de conférences all'Université Paris-Dauphine. Dottore in Scienze gestionali, è responsabile del Master Principi e pratiche della finanza islamica presso l'Université Paris-Dauphine. Le sue competenze vanno dalla finanza d'impresa...
Scheda autore
Scheda autore
Scheda autore