I nostri autori

Immagine dell'autore
(Parigi, 1808-1855). Poeta, scrittore, critico e autore teatrale, fu tra i precursori del Romanticismo in Francia.
Immagine dell'autore
Dopo la laurea in Lingue e Civiltà Orientali presso l'Istituto Universitario Orientale di Napoli, ha vissuto molti anni in Corea del Sud e frequentato il corso di Ph.D in Antropologia Culturale alla Seoul National University. Attualmente è docente all'Università...
Immagine dell'autore
Scrittrice e giornalista francese, ha collaborato con Brigitte Brault nel dare alla sua testimonianza la forma di romanzo.
Immagine dell'autore
(1939-2011). Filosofo e scrittore francese. È stato docente a Paris VIII Vincennes e cofondatore della Scuola Superiore di Architettura UP6 di Paris-La Villette. Ha pubblicato diversi studi sul territorio e le grandi metropoli.
Immagine dell'autore
(1926-1996) Famoso torero del XX secolo, eroe ufficiale della nuova Spagna del dopoguerra ed erede del glorioso Manolete, con questo unico testo del 1960 si fa scrittore e filosofo manifestando una capacità espressiva di altissimo livello.
Immagine dell'autore
Laureato in Filosofia all'Università dello Shandong, insegna in varie facoltà dello Xi'an e a Nanchino. Attualmente è uno dei maggiori poeti dell'avanguardia letteraria cinese, nonché influente saggista.
Immagine dell'autore
Docente di Professioni dell'editoria all'Università di Pavia. Ha pubblicato saggi su Antonin Artaud, Jean Cocteau, Léon-Paul Fargue, Jean Genet e Pierre Guyotat, oltre al libro Luce nera. Strindberg, Paulhan, Artaud e l'esperienza della materia (2006).
Immagine dell'autore
(Francia 1846-1894) Esploratore e capitano di lungo corso, compì numerosi viaggi su incarico del Ministero dell'Istruzione francese. Nel 1863 fu inviato, con Savorgnan di Brazzà, in Africa orientale per esplorare e tracciare la mappa del corso del fiume Ogué.
Immagine dell'autore
Scrittrice libanese di lingua francese, pubblicata da Gallimard e Seuil, è anche la traduttrice in Francia di alcuni libri di Edward Said. Ha conosciuto negli anni Settanta Jean Genet. Costruisce qui un doppio ritratto dell'uomo e dell'opera, chiarendone i rapporti...
Immagine dell'autore
Dottore in Filosofia, ha pubblicato la monografia Il problema della persona in Antonio Banfi (Firenze 1985) e curato il primo volume delle Opere edite dall'Istituto Banfi (Reggio Emilia 1986). Fa parte dal 1990 dell'équipe di ricerca del Centro Studi Assenza...
Immagine dell'autore
(1879-1973) nasce a Barbezieux, in Charente, in una famiglia che lo inizia alla musica e alla scrittura. Nel 1901 si trasferisce in Inghilterra dove insegna per due anni presso un collegio. Legge Stevenson, Conrad, Nietzsche. Nel 1905 si imbarca per il Borneo...
Immagine dell'autore
Scienziato, umanista, artista e musicista. Nel 1969 si laurea in Medicina all’Università degli Studi di Milano, dove frequenta l’Istituto di Psicologia della Facoltà di Medicina e pubblica lavori teorici e sperimentali sull’Inibizione...