Ebrei a Shanghai
Storia dei rifugiati in fuga dal Terzo Reich
A cura di: Elisa Giunipero
Prefazione di: Paolo Salom
Un capitolo della storia della Shoah pressocché sconosciuto in
Italia. Tra il 1933 e il 1941, Shanghai aprì le porte a oltre 18.000
ebrei, per lo più tedeschi e austriaci, che cercavano di salvarsi
dalle persecuzioni naziste in Europa. Di fronte alle restrizioni
sull’immigrazione imposte dalla maggior parte degli Stati,
Shanghai costituì un’eccezione. La “Parigi d’Oriente” divenne
la cornice di una vicenda di difficile eppure riuscita integrazione:
migliaia di rifugiati trovarono asilo all’interno del ghetto di
Hongkou dove condussero un’esistenza in armonia con la popolazione
locale. Al termine della Seconda guerra mondiale, il
numero dei sopravvissuti era così elevato da far parlare di “miracolo
di Shanghai”.
I diversi contributi raccolti nel libro, a cura di Elisa Giunipero,
ripercorrono gli eventi storici di quegli anni e descrivono lo straordinario
sviluppo economico e socioculturale della metropoli in
seguito all’incontro tra popoli tanto distanti tra loro. Accanto alle
vicende collettive, emergono la voce della testimone Sonja Mühlberger,
nata a Shanghai nel 1939, e la storia esemplare del console
cinese a Vienna Ho Feng Shan, che opponendosi ai suoi superiori
concesse il visto di espatrio a molti ebrei in fuga dal Terzo Reich.
O barra O a Bookcity Milano 2018
15/18 novembre
O barra O a Pisa Book Festival
9/10/11 novembre
O barra O a Book Pride Genova
28-30 settembre
Presentazione del libro
"Ebrei a Shanghai"
Milano, 22 maggio
Quando Shanghai salvò gli ebrei
Su «Cina in Italia» la recensione al libro "Ebrei a Shanghai"
Ebrei a Shanghai alla Libreria Trebisonda
Torino 17 aprile
Il cinese che salvò gli ebrei di Vienna
Su «Avvenire» la recensione di Riccardo Michelucci al libro
Ebrei a Shanghai. Storia dei rifugiati in fuga dal Terzo Reich
Shanghai e il console Ho, la Cina che salvò gli ebrei
Sul «Corriere della Sera» Marco Del Corona recensisce
Ebrei a Shanghai. Storia dei rifugiati in fuga dal Terzo Reich
Ebrei a Shanghai
Storia dei rifugiati in fuga dal Terzo Reich
All'Università Cattolica di Milano la presentazione
del libro a cura di Elisa Giunipero
EBREI A SHANGHAI Storia dei rifugiati in fuga dal Terzo Reich