Il fantasma del tamarindo
Traduzione di Pietro Ferrari
A Paavalampatti, un piccolo villaggio nel Tamil Nadu, la vita del giovane bramino Ramu cambia inaspettatamente il giorno in cui scopre sotto un albero di tamarindo il cadavere sgozzato di Murugappa, un uomo che per anni è stato al servizio
della sua famiglia.
L’amore trasgressivo di Ramu e Ponni, contrastato sia all’interno delle rispettive famiglie che dalla società, permette di ripercorrere quasi un secolo di storia dell’India. Dal dominio coloniale inglese fino allo stato d’emergenza proclamato da Indira Gandhi negli anni ‘70, passando per le lotte d’indipendenza del movimento “Quit India”.
Un romanzo appassionante, ricchissimo di personaggi memorabili, che si snoda su più piani temporali e generazionali. Un grande affresco dell’India moderna e delle lotte, tutt’oggi attuali, contro i pregiudizi di casta.